GLI ISTRUTTORI

Un'esperienza unica di ballo

Antonella Benedetti e Luigi Bodini

Danze Standard, Ballo Liscio e da Sala

La danza è la nostra vita. Ci emoziona ballare e insegnare a danzare. Siamo dei sognatori che hanno trasformato una passione per la danza sportiva in una professione che ci appaga ogni giorno. Il nostro obiettivo è il sorriso della gente che incontriamo e la felicità di chi, avvicinandosi alla danza, in qualunque sua espressione, trova la propria realizzazione.

Amaya Ugarteche e Antonio Russo

Danza Classica

Amiamo trasmettere tutto il nostro bagaglio artistico e tecnico dopo tanti anni trascorsi in scena, in teatro e in una sala di danza. Siamo due ex primi ballerini e la nostra passione ha coronato e contribuito al nostro sogno donandoci il successo. Il nostro obiettivo è formare i ragazzi per avviarli ad un percorso professionale dove la disciplina e il rigore tecnico sono la base per raggiungere grandi obiettivi.

Luciano Firi

Danza Contemporanea

Luciano Firi, ballerino e coreografo, nasce a Chioggia (Venezia) nel 1966. Inizia gli studi di danza classica e contemporanea presso l’Accademia Regionale A.C.A.D. di Venezia  diretta dalla Prof.ssa  Luciana De Fanti, caratterizzata da una formazione poliedrica impartita nell’insegnamento e in seguito si perfeziona  con   Von John Neumeier  Amburgo-Germania. Studia ritmi alle percussioni applicate alla danza con i Professori Eddi De Fanti e Gottardo Paganin, teoria e solfeggio con il Professor Stefano Bullo. Conosciuto e apprezzato dalla stampa specializzata italiana, ha raccolto positive recensioni da parte di alcuni tra i maggiori critici.

Debora Scandolara

Danza Contemporanea

Da quando ho incrociato il sorriso di una bambina che per la prima volta riusciva nell’esecuzione di un passaggio difficile che le avevo poco prima mostrato, ho capito che insegnare sarebbe diventata la mia missione. La Danza è la mia estensione, il mio linguaggio senza parola, la mia casa è la mia forma di aiuto. Condividere la stessa passione con gli altri crea una connessione unica anche con i propri compagni, crea una squadra e permette di sentirsi liberi al di fuori della routine di tutti i giorni. Il mio obiettivo è il divertimento attraverso la disciplina, alimentando lo spirito di gruppo a ritmo di musica.

Paola Manghisi

Hip Hop e House

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”. Per sentirmi bambina, amo continuare ad imparare e a mettermi in gioco. Amo raccontare la mia storia con i gesti, scriverla sul mio corpo con segni, immagini e colori. La musica cura la mia anima, e io mi prendo cura di lei dandole vita con i miei sogni. Il concetto di insegnamento è sempre stato innato in me: da bimba ho insegnato a mia cugina a nuotare, a 13 anni il mio maestro di karate mi faceva seguire i piccoli. Nella danza il mio obiettivo e rendere gli allievi capaci di “interpretare”, insegnare loro ad essere sè stessi… è questo il traguardo più bello!

Andrea NDrew Modena

Breakdance

Muovo i primi passi nel mondo del breaking nel 2003, per strada assieme ad un gruppo di amici, come succede nella maggior parte dei casi in questa disciplina. La mia passione e la mia volontà di migliorarmi mi hanno spinto oltre, scegliendo di frequentare un vero corso di breaking per imparare tecniche ed evoluzioni che solo un maestro può dare. Il mio obbiettivo è di riuscire a coniugare una didattica di apprendimento facile e coinvolgente, adatta a tutte le età.

Lorenzo Azzolini

Hip Hop

Amo insegnare e, nonostante la mia giovane età, spero di essere in grado di trasmettere ai miei allievi nozioni tecniche ma anche i valori della passione e dell’impegno. Sono una persona semplice e trasparente che ama ciò che fa con la voglia di condividere le proprie competenze con gli altri. Credo nella capacità espressiva della danza, in grado di unire tutte le generazioni. Il regalo più grande che possa ricevere è la fiducia dei ragazzi e l’appoggio dei miei colleghi in un viaggio fatto di passione, divertimento e ovviamente… tanta tanta musica!

Mattia Piccoli e Nicoleta Verzini

Ballo Liscio e da Sala

Danziamo perché è stata la nostra passione fin da piccoli. La danza riesce a farci provare ed esprimere emozioni come niente altro. Insegniamo perché vorremmo trasmettere alle persone questa passione. Ci piacerebbe farvi emozionare e non soltanto danzare. Ci piace stare in mezzo alla gente, in modo socievole e diretto. Il nostro obiettivo è migliorare noi stessi per riuscire a migliorare gli altri.

Patrizio Ziviani e Antonella Molinari

Ballo Liscio e da Sala

Amiamo la danza e ci piace insegnare e trasmettere alle persone la passione che ci lega a questo sport. Siamo agonisti e professionisti della danza sportiva con il sogno di trasmettere a più persone possibili le emozioni che questo sport ci ha regalato e chi regala ogni giorno.

Sergio Ogheri e Zantedeschi Barbara

Ballo Liscio e da Sala, Balli di Gruppo

Amiamo il contatto con gli allievi, vederli crescere e condividere con loro la nostra passione. Ci siamo conosciuti danzando e danzando affrontiamo ogni esperienza che la vita ci regala. Il nostro obiettivo è trasmettere con allegria e semplicità il nostro bagaglio di esperienze, come persone, atleti ed insegnanti.

Gaetano Zonta e Soffiati Nadia

Ballo Liscio e da Sala

Abbiamo iniziato a ballare tardi e dopo anni di studio delle basi del ballo da sala e liscio danze standard e latine, abbiamo iniziato le competizioni agonistiche nelle danze standard nel 2006 conquistando subito, per merito, la classe superiore.

Vinicio Cracco

Country

Mi piace la musica, interpretarla ballando e soprattutto insegnare. La musica Country & Western, con la sua varietà di ritmi e stili, è un mondo molto stimolante in cui non ci si annoia mai.

Valentina Savoia

Cheerleading

Pratico e insegno cheerleading perchè è uno sport che ti fa sentire connesso con la parte più fisica e creativa di te. Ti fa sentire energico, pieno di vita, positivo ed entusiasta. Vedere i sorrisi che nascono spontanei nei miei allievi mi riempie di gioia, vederli imparare e gestire la loro fisicità al massimo delle loro potenzialità mi rende una insegnante orgogliosa.

Graziella Mortaro e Graziano Fenzi

Tango Argentino

Abbiamo iniziato insieme lo studio del Tango Argentino nel 1997, e l’insegnamento dal 2003 a Mantova e Verona Appassionati di questo ballo, da allora proseguiamo lo studio e l’insegnamento del Tango Argentino, danza di improvvisazione di coppia, con ruoli differenti e definiti, in cui ciascuno ha la possibilità di esprimere il proprio ballo nell’ascolto reciproco e nell’intesa di coppia.

Andres Amparo

Caraibico

Vengo da Santo Domingo, la musica e il ballo appartengono alla mia cultura, al mio paese e sono parte del mio DNA. Amo ballare e insegnare è una delle mie passioni. Mi piace trasmettere agli altri il calore e l’allegria della mia terra.

Roly Maden

Danze Caraibiche e Folklore cubano

Roly Maden è un artista completo. Da anni segue gli allievi dalle basi fino a portali ad essere istruttori di vari livelli grazie alle sue competenze di prim’ordine (con il suo percorso di formazione professionale TIMBATOUR in collaborazione con C.S.A.IN Ente di promozione sportiva, come responsabile Nazionale del settore Caraibico).

Fabiana Pellegrino

Gravidanza

Sono un’ostetrica libera professionista. Credo molto nell’assistenza al di fuori dell’ospedale perché per me è più diretta e continuativa. Amo creare un rapporto di fiducia con le donne che seguo per sostenerle e informarle il più possibile. Il mio obiettivo non è condurre la donna a fare determinate scelte, ma informarla scientificamente e accompagnarla in quella che poi sarà la sua libera scelta consapevole. Mi occupo di tutto il percorso nascita sia prima, con consulenze, con corsi preparto e di movimento, ma anche dopo la nascita, soprattutto nei primi giorni a casa con il bimbo, per accompagnare, rassicurare, informare e promuovere la salute della mamma, del suo bambino e della sua famiglia.

Evelyn Yavar

Yoga & Pilates

Ho iniziato a praticare Yoga e Pilates come complemento al mio allenamento quotidiano di danza con il fine di migliorare la mia tecnica e prevenire dolori. Con il tempo ho scoperto in me la passione per l’insegnamento della danza, lo Yoga e il Pilates ottenendo grandi soddisfazioni trasmettendo ai miei allievi la consapevolezza che avere un corpo sano è la chiave per una vita serena e felice.